SAN SEBASTIANO: Porqueddu, Konate (32’st Nasta), Guzzo, Formento, Ndoj, Pelissero, Cioran, Lamnaouar (44’st Galliano), Lingua (22’st Coltelluccio), Bertolino (11’st Bonkoungou), Audetto (25’st Desantis). All. Perlo.
Altro giro, altra vittoria. Il San Sebastiano non si ferma più, stende anche un ottimo Garessio e resta in cima al girone G di Prima Categoria.
Il pallino del gioco, all’Ezio Barberis, è subito degli uomini agli ordini di Perlo. La squadra arancionera bussa più volte alla porta di Zoppi e lo impegna con i due attaccanti Lingua e Audetto. Il Garessio prova a smuovere la difesa fossanese, ma il tentativo di Pierangelo Borgna è più solletico che altro. Una volta superati i venti minuti di gioco, il San Sebastiano sblocca il match grazie alla rapidità di Lingua, bravo a liberarsi nell’area piccola. La sfida rimane bloccata fino al finale di primo tempo. A 4’ dall’intervallo Guido serve Giordano per un colpo di tacco che illumina gli occhi dei tifosi gialloneri. La luce, però, si spegne subito dopo con il direttore di gara che annulla la prodezza per posizione irregolare.
L’appuntamento con il gol è solamente rimandato perché il Garessio pareggia 180” dopo il rientro dagli spogliatoi. Rajan Stafa va a battere una punizione da buonissima posizione e con un dolce passaggio serve Giordano, che di testa timbra il pari. Il controllo della partita passa così nelle mani dei garessini. Perlo corre ai ripari con una mossa a sorpresa: fuori Bertolino dentro Bonkoungou. All’attaccante arancionero bastano due minuti per battere Zoppi e riportare il San Sebastiano in avanti. Tutto da rifare per gli ospiti, che però non si arrendono. Superata l’ora di gioco Matteo Vizio, con una rimessa laterale alla McKennie, propizia il gol di Xhani che sfrutta l’assist e batte Porqueddu. Per la seconda volta in partita, però, l’arbitro annulla il gol. Le proteste sono eloquenti, ma non servono a convincere Di Rocco. Il finale è tutto da vivere: prima Lamnaouar manda alle ortiche il definitivo tris, poi Lorenzo Borgna manda sul fondo le speranze del pari.